San Marino è una piccola perla nel cuore dell’Appennino marittimo romagnolo, stato enclave della nazione italiana, a cui è possibile accedere solamente muniti di carta d’identità o passaporto. Se hai…
Orvieto è un antico borgo medioevale che si trova nel cuore della Tuscia, esattamente all’intersezione tra il Lazio, la Toscana e l’Umbria. La città è facilmente raggiungibile da Roma, in…
Sardegna fa rima con mare cristallino, spiagge bianchissime e un’industria turistica senza precedenti che riesce ad attirare ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo. Ecco dunque cosa vedere…
Oggi andiamo in Umbria, nella “città grigia”: Gubbio viene detta così per gli uniformi blocchi di pietra calcarea che costituiscono tanti suoi edifici. Forse hai poco tempo per vedere Gubbio,…
Una delle isole spagnole più famose, specie per la vita notturna animatissima e giovane, è Palma di Maiorca. L’isola merita una visita anche durante il giorno però, magari in bassa…
La zona interna della Sardegna è enormemente sottovalutata dal turismo, e con torto: la zona riserva moltissime sorprese storiche, naturalistiche ed artistiche. Oggi siamo a Nuoro, anzi per la precisione…
Una delle più famose destinazioni sciistiche del Centro Italia si trova in Abruzzo, ed è precisamente Roccaraso, vicino L’Aquila. La zona è stata per anni considerata la destinazione sciistica delle…
Oggi andiamo in Val d’Elga, vicino Bolzano, e più precisamente nel comune di Nova Ponente. La popolazione del luogo è quasi interamente di origine e lingua tedesca, ma l’area riserva…
Se passi dalle parti di Salerno potresti voler visitare anche Ogliastro Marina, una delle frazioni della città campana. Vediamo insieme quali sono le attrazioni più interessanti della cittadina! La natura…
Nel cuore dell’agrigentano, nella bellissima Sicilia, c’è Caltabellotta: un piccolo comune di poco più di 3000 abitanti. La sua storia inizia con i Greci, poi il governo della città passò…